Riserva di carica, un movimento essenziale
Riprendi fiato e ricarica le batterie per affrontare nuove sfide. Approfitta della riserva di carica,…
Leggi di piùAccueil » Uncategorized »
Le radici dell ‘etichetta Swiss Made risalgono al 1917 per rappresentare il sapere svizzero. È un simbolo di qualità, sicurezza, autenticità e affidabilità per aziende e consumatori.
“Swiss made” è un’etichetta che non indica solo l’origine svizzera della fabbricazione di un orologio. Per essere certificato, l’orologio deve essere dotato di un movimento svizzero sapendo che la cassa e il controllo finale devono essere effettuati in Svizzera. Il 60% del valore aggiunto, compresi i componenti, deve essere prodotto in Svizzera.
Oltre ai criteri dell’orologio, il movimento deve soddisfare determinati criteri. Deve essere stato assemblato e controllato in Svizzera. Le parti componenti del movimento devono essere almeno al 50% Swiss Made.
Questi criteri sono definiti da un ordine determinato dalla Federation of Swiss Watchmaking. Riunisce più di 500 membri che sono produttori svizzeri di orologeria.
Le collezioni RESERVOIR testimoniano una conoscenza orologiera unica che soddisfa i requisiti professionali più severi. Infatti, gli orologi sono realizzati a mano e assemblati in Svizzera a La Chaux-de-Fonds nel rispetto dell’artigianato.
La città di La Chaux-de-Fonds, metropoli dell’orologeria è un patrimonio mondiale dell’UNESCO. La città è stata plasmata da e per l’attività di orologeria. Da oltre 100 anni è il centro mondiale dell’orologeria. Troviamo così il Museo Internazionale dell’Orologeria, dedicato alla storia della misurazione del tempo. Si propone infatti di acquisire ed esporre oggetti e archivi legati alla storia dell’orologeria.
Il rigore dei controlli e l’attenzione ad ogni dettaglio permettono a RESERVOIR di esporre l’etichetta Swiss Made, riflesso della qualità orologiera raggiunta attraverso un modulo brevettato proprietario che coinvolge 124 componenti.
Riprendi fiato e ricarica le batterie per affrontare nuove sfide. Approfitta della riserva di carica,…
Leggi di piùRESERVOIR si imbarca con lo skipper Maxime SOREL sull’IMOCA V e B-Mayenne al via della 9a edizione del…
Leggi di piùRESERVOIR lancia un cinturino di piuma fatto a mano nel laboratorio parigino ATELIER M….
Leggi di piùRESERVOIR svela il GT TOUR BLACK SKELETON per la sua prima partecipazione alla 24 Ore di Le Mans 2020 come…
Leggi di più